
Non se, ma quando…
Vivere il collasso della civiltà industriale con creatività e consapevolezza
Gli ultimi libri pubblicati
La caduta del Leviatano

Il Secolo Decisivo

Picco per Capre

Gli ultimi articoli dal blog
La caduta del Leviatano, primi commenti.
“La caduta del Leviatano” è in vendita da qualche settimana ed arrivano i primi commenti. Uno, negativo, critica il titolo: "Il 700esimo collasso del capitalismo dai tempi della rivoluzione industriale." Chi lo ha scritto non ha letto il libro, ma il commento merita...
Cinghiali: chi ha creato l’emergenza?
Cinghiali: ci sono sempre stati e sempre hanno fatto qualche danno, peraltro compensato dalla gustosa carne che, loro malgrado, hanno sempre portato in tavola. Sterminati nel recente passato, sono tornati prepotentemente alla ribalta, pare che siano diventati...
Piccolo lessico di politica ambientale
Cosa in realtà significano le parole usate nei discorsi e nei documenti politici. Un succinto lessico per decrittare le parole usate dalla politica parlando di ambiente e dintorni; basato su circa 40 anni di pratica. Albero: Oggetto pericolosissimo da eliminare prima...
La caduta del Leviatano
'LA CADUTA DEL DEL LEVIATANO' ovvero NASCITA, CRESCITA, DINAMICA E FATO DELLA CIVILTÀ’ INDUSTRIALE. “LA CADUTA DEL LEVIATANO. Collasso del capitalismo e destino dell’umanità” è un libro che si propone di superare la consueta narrativa circa l’insostenibilità e...
Picco del petrolio 3.0
Se siete tra i tanti convinti che il grafico sottostante confuti la teoria del picco del petrolio, sconfessi le previsioni di Hubbert, rappresenti la vittoria della tecnologia sulle cassandre catastrofiste, ecc. allora proseguite la lettura perché scoprirete una...
Parchi e riserve naturali sono fuori moda
Parchi e riserve naturali sono fuori moda in tutto il mondo. Mentre la guerra infuria, il clima impazza, gli equilibri geopolitici vacillano, i fondamenti dell’economia globale vengono meno, la miseria e la fame dilagano chi vuoi che si interessi di “proteggere un...