
Non se, ma quando…
Vivere il collasso della civiltà industriale con creatività e consapevolezza
Gli ultimi libri pubblicati
Il Secolo Decisivo

La Lunga Discesa

Picco per Capre

Gli ultimi articoli dal blog
Riflessioni nel caldo estivo…
Meno male che Prodi c'è. Ci riferiamo a Franco, professore di fisica dell'atmosfera dell'università di Ferrara fratello del ben più famoso Romano, ex presidente del consiglio. In un'intervista al Messaggero del 29 giugno , rassicura sul fatto che l'attuale cambiamento...
Democrazia, democratura e astensione
Dopo ogni consultazione elettorale, spiegare le ragioni dell'astensionismo sempre più diffuso è diventato oramai un esercizio di stile ripetitivo e tedioso. Essendoci però in ballo quella piccola ma grande cosa che sarebbe la nostra libertà politica, vale la pena di...
Trappola per topi ucraina: aggiornamento.
Sono passati tre mesi da quando la Russia ha lanciato il tentativo di invasione dell'Ucraina e molta gente è morta, così come molti danni sono stati fatti, in parte almeno irreparabili. Forse, è quindi il momento di aggiornare quanto detto nei due precedenti...
Elon Musk e la sparizione degli italiani
"Il popolo italiano rischia di sparire se prosegue il trend di bassa natalità". Parole non del presidente della CEI o di qualche politico sovranista, ma niente meno che di Elon Musk, il patron di Tesla, SpaceX, Neuralink, The Boring Company, ecc., direttamente dal...
Orsini, eresia e rigore intellettuale
Personalmente, odiando profondamente gli intenti censori, simpatizzo sempre per chi riesce ad approfittarne volgendoli a suo favore, a prescindere dal fatto che io condivida o meno le sue ragioni. Per tale motivo, non ho potuto fare a meno di apprezzare la maniera in...
Sulla imminente crisi alimentare
Scrive Il Sole 24 ore: Se fino al mese scorso il rialzo dei prezzi alimentari si poteva ritenere causato dall'impatto crescente dei costi dell'energia e dei fertilizzanti in un contesto di crescita economica, adesso il fattore prevalente è lo shock nell'offerta di...