
Non se, ma quando…
Vivere il collasso della civiltà industriale con creatività e consapevolezza
Gli ultimi libri pubblicati
La caduta del Leviatano

Il Secolo Decisivo

Picco per Capre

Gli ultimi articoli dal blog
Unabomber? No grazie
Guido Dalla Casa e altre voci autorevoli hanno espresso pubblico apprezzamento per le tesi di La società industriale e il suo futuro, più noto come Manifesto di Unabomber, scritto infatti da Theodore John Kaczynski, ex professore di matematica dell'università di...
Italia prima e dopo le crisi
Non diversamente dal resto del mondo, l'Italia è stata profondamente scossa dalle crisi globali che hanno caratterizzato i primi decenni del nuovo secolo, dall'effetto domino ingenerato dal crack della banca statunitense Lehman Brothers nel 2008 fino ai rallentamenti...
Presentazione ‘La caduta del Leviatano’, Firenze 18 aprile 2023
Video della presentazione de La caduta del Leviatano tenuta da Jacopo Simonetta presso Il Conventino Caffé Letterario, Firenze 18 aprile 2023. https://www.youtube.com/watch?v=no4toc73RZU&t=11s
Recensione Fascismo Mainstream
"Se una canzone mi piace è perché avrei voluto scriverla io", disse Marylin Manson in un'intervista di svariati anni fa. In questo senso, sarei davvero lieto di potermi attribuire la paternità di Fascismo Mainstream. L'autore Valerio Renzi ha espresso, in maniera...
La caduta del Leviatano, primi commenti.
“La caduta del Leviatano” è in vendita da qualche settimana ed arrivano i primi commenti. Uno, negativo, critica il titolo: "Il 700esimo collasso del capitalismo dai tempi della rivoluzione industriale." Chi lo ha scritto non ha letto il libro, ma il commento merita...
Cinghiali: chi ha creato l’emergenza?
Cinghiali: ci sono sempre stati e sempre hanno fatto qualche danno, peraltro compensato dalla gustosa carne che, loro malgrado, hanno sempre portato in tavola. Sterminati nel recente passato, sono tornati prepotentemente alla ribalta, pare che siano diventati...