by Miguel Martinez | Mar 5, 2022 | Ambiente, Attualità, debito, energia, Gail Tverberg
Riprendiamo qui un articolo di Gail Tverberg, una studiosa americana che sul suo blog si presenta così: Il mio nome è Gail Tverberg. Sono un’attuaria interessata ai problemi del mondo finito – esaurimento del petrolio, esaurimento del gas naturale, carenza...
by Igor Giussani | Jan 21, 2022 | Agricoltura, Ambiente, energia, Igor Giussani
Il 2021 è stato caratterizzato da un crescendo di tensioni tra Etiopia da una parte ed Egitto e Sudan dall’altra a causa della Grand Ethiopian Renaissance Dam (Gerd), maxi sbarramento idroelettrico sul Nilo Azzurro oramai in fase di ultimazione. Costato 4,6...
by Igor Giussani | Jan 3, 2022 | energia, Igor Giussani
Il video di Rick Dufer ‘La Verità sul Nucleare: Ambiente, Scienza ed Energia’, pubblicato su YouTube il 6 novembre scorso e divenuto abbastanza virale (circa 95.000 visualizzazioni mentre sto scrivendo), si sarebbe potuto ragionevolmente intitolare...
by Miguel Martinez | Nov 4, 2021 | Ambiente, Economia, energia, Pascoli per capre
Dal blog inglese, Consciousness of Sheep, dell’economista Tim Watkins. Tradotto con DeepL e appena un piccolo tocco di revisione umana Quando si dice denaro, pensate all’energia Articoli correlati Il governo indiano ha fatto il broncio stamattina alla COP,...
by Igor Giussani | Oct 20, 2021 | Agricoltura, energia, Igor Giussani
Da alcune settimane si fa un gran parlare del rincaro del prezzo del gas, solennemente preannunciato in Italia dal ministro Cingolani con la minaccia di bollette più salate fino al 40% nei prossimi mesi. Lo spauracchio maggiore paventato dai media è il rischio di una...
by Igor Giussani | Sep 22, 2021 | energia, Igor Giussani
Recentemente, ho pubblicato sul blog Decrescita Felice Social Network un articolo ispirato dalle consuete lagnanze dei sostenitori del nucleare a ogni notizia di rincaro delle bollette elettriche, come quello annunciato dal ministro Cingolani per l’autunno....
Recent Comments