Orsini, eresia e rigore intellettuale
Personalmente, odiando profondamente gli intenti censori, simpatizzo sempre per chi riesce ad approfittarne volgendoli a suo favore, a prescindere dal fatto che io condivida o meno le sue ragioni. Per tale motivo, non ho potuto fare a meno di apprezzare la maniera in...
Sulla imminente crisi alimentare
Scrive Il Sole 24 ore: Se fino al mese scorso il rialzo dei prezzi alimentari si poteva ritenere causato dall'impatto crescente dei costi dell'energia e dei fertilizzanti in un contesto di crescita economica, adesso il fattore prevalente è lo shock nell'offerta di...
Piccoli nazisti crescono
Avvertenza: In questo post si usano i termini “destra” e “sinistra” in senso tradizionale. Un senso che avrebbe dovuto essere superato ed abbandonato da tempo, ma che l’insipienza della politica sta invece riportando in auge. Quando, nei primi anni ’90, i...
Ucraina ovvero: trappola per topi-2
“Una strategia senza tattica è la via più lenta per la vittoria, una tattica senza strategia è il rumore prima della disfatta.” Lao Tzu In un articolo del 2017 scrivevo: “Il decadimento quali/quantitativo dell’input energetico e gli effetti nocivi connessi con...
La Russia e l’Europa: la guerra dell’energia
Riprendiamo qui un articolo di Gail Tverberg, una studiosa americana che sul suo blog si presenta così: Il mio nome è Gail Tverberg. Sono un'attuaria interessata ai problemi del mondo finito - esaurimento del petrolio, esaurimento del gas naturale, carenza d'acqua e...
Europa, Decrescita e lo spettro autoritario [2]: la guerra è la sveglia più potente
L'ultimo mio articolo per questo blog risale a un anno fa. Si intitolava “Europa, decrescita e lo spettro autoritario”. L'argomento centrale dell'articolo era che una transizione ecologica dell'Europa non potesse avvenire in un vuoto geopolitico, ignorando ogni...
La trappola dell’Antropocene
Riprendiamo questa riflessione, semplice e lineare, di Marino Badiale, dal blog Badiale & Tringali. domenica 27 febbraio 2022 La trappola dell'Antropocene Marino Badiale Appare ormai abbastanza diffuso il riconoscimento del fatto che l’azione umana sul sistema...
Trappola per topi in Ucraina
L’invasione dell’Ucraina è una trappola in cui ucraini e russi si sono cacciati a testa bassa, ma che sconvolgerà anche le già fatiscenti economie mondiali, per non parlare della catastrofe irreparabile di una guerra su vasta scala, sempre più probabile. E mentre l’attenzione di tutti è sulla guerra, si chiude la ben più vasta trappola rappresentata dal collasso della biosfera e del clima. Trappola da cui nessuno può scappare, per quanti carri armati possa schierare.
Rivisitare la complessità rivisitata – l’umanità può ancora cambiare rotta?
Questo articolo è apparso su "Age of Awareness", siglato "B" . Malgrado lo sgradevole anonimato, lo abbiamo trovato interessante e perciò lo riproponiamo nella traduzione di Miguel Martinez. Si ricorda che le opinioni qui espresse sono quelle dell'anonimo autore, non...
Il più grande olobionte sulla Terra: le antiche foreste.
Articolo di Ugo Bardi, tradotto da Marco Sclarandis. Forse avete avuto la possibilità di visitare il Sequoia National Park in California, ove si trovano alcuni degli alberi più grandi del mondo. Questi alberi hanno migliaia di anni e sono probabilmente i più grandi...
Recent Comments