by Igor Giussani | Jul 13, 2023 | Ambiente, Clima, Igor Giussani
Il 7 luglio scorso Ugo Bardi sul suo profilo Facebook ha condiviso il seguente post: Nei commenti è intervenuto anche un professore universitario di ambito umanistico, esponente di una formazione politica di orientamento sovranista. Malgrado i social...
by Igor Giussani | May 5, 2023 | Ambiente, Economia, Igor Giussani
Non diversamente dal resto del mondo, l’Italia è stata profondamente scossa dalle crisi globali che hanno caratterizzato i primi decenni del nuovo secolo, dall’effetto domino ingenerato dal crack della banca statunitense Lehman Brothers nel 2008 fino ai...
by Jacopo Simonetta | Jan 26, 2023 | Ambiente, Attualità, Biosfera, Clima, Greenwashing, Jacopo Simonetta, Senza categoria
Parchi e riserve naturali sono fuori moda in tutto il mondo. Mentre la guerra infuria, il clima impazza, gli equilibri geopolitici vacillano, i fondamenti dell’economia globale vengono meno, la miseria e la fame dilagano chi vuoi che si interessi di “proteggere un...
by Miguel Martinez | Mar 5, 2022 | Ambiente, Attualità, debito, energia, Gail Tverberg
Riprendiamo qui un articolo di Gail Tverberg, una studiosa americana che sul suo blog si presenta così: Il mio nome è Gail Tverberg. Sono un’attuaria interessata ai problemi del mondo finito – esaurimento del petrolio, esaurimento del gas naturale, carenza...
by Miguel Martinez | Feb 27, 2022 | Ambiente, Capitalismo, Marino Badiale, Tecnoscienze, Transizione
Riprendiamo questa riflessione, semplice e lineare, di Marino Badiale, dal blog Badiale & Tringali. domenica 27 febbraio 2022 La trappola dell’Antropocene Marino Badiale Appare ormai abbastanza diffuso il riconoscimento del fatto che l’azione umana sul...
by Jacopo Simonetta | Feb 5, 2022 | Ambiente, Articoli, Biosfera, Senza categoria
Articolo di Ugo Bardi, tradotto da Marco Sclarandis. Forse avete avuto la possibilità di visitare il Sequoia National Park in California, ove si trovano alcuni degli alberi più grandi del mondo. Questi alberi hanno migliaia di anni e sono probabilmente i più grandi...
Recent Comments