by Jacopo Simonetta | Apr 4, 2017 | Articoli, Autori apocalottimisti, evoluzione, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi
di Jacopo Simonetta Abbiamo visto che qualunque sistema, di qualunque taglia e natura, necessita di una delimitazione che serve a controllare gli scambi fra ciò che è “dentro” e ciò che è”fuori”. La dimensione e il grado di permeabilità di questa barriera devono...
by Jacopo Simonetta | Mar 27, 2017 | Articoli, Autori apocalottimisti, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi
di Jacopo Simonetta I confini politici sono qualcosa di particolarmente complicato. La loro posizione e le loro caratteristiche cambiano infatti rapidamente (rispetto ai tempi storici) e dipendono da un insieme molto vasto di fattori fisici e geografici, ma anche...
by Jacopo Simonetta | Mar 26, 2017 | Articoli, Autori apocalottimisti, Filosofia, Jacopo Simonetta, Senza categoria, Sistemi
di Jacopo Simonetta Una delle caratteristiche comuni a tutte le culture umane, meno quella al momento dominante, è credere che la realtà si articoli su più piani contemporaneamente. Di solito fra 3 e 7 secondo le tradizioni, ma non mancano cifre superiori....
by Jacopo Simonetta | Oct 6, 2016 | Autori apocalottimisti, Jacopo Simonetta, Senza categoria, Sistemi
Prevedere il futuro è sempre stato il sogno degli uomini, ma non ci siamo ancora riusciti e non ci riusciremo, se non con molta, moltissima approssimazione. In tempi remoti ci abbiamo provato scrutando le viscere degli animali sacrificati, la posizione degli astri e...
by Jacopo Simonetta | Sep 14, 2016 | Articoli, Autori apocalottimisti, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi
La cascola è un fenomeno ben conosciuto dai contadini: si dice così quando gli alberi lasciano cadere i frutti ancora acerbi o addirittura i fiori. Questo avviene quando all’inizio della fioritura le condizioni sono ideali: clima mite, acqua abbondante,...
by Jacopo Simonetta | Apr 26, 2016 | Articoli, Autori apocalottimisti, Jacopo Simonetta, Sistemi, Transizione
Tutti conoscono, o dovrebbero conoscere, “I limiti della crescita”, ma oggi credo che studiare i limiti della decrescita sarebbe ancor più interessante. Quasi 50 anni or sono, infatti, si cominciavano ad avvertire i primi sintomi del graduale impatto con i limiti...
Recent Comments