by Jacopo Simonetta | Jan 30, 2018 | Articoli, Autori apocalottimisti, Economia, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Transizione
Nel precedente post abbiamo visto che l’accanimento di Tainter contro tutti gli storiografi che etichetta come “mistici” contiene un singolare errore. Infatti, anche se molte delle argomentazioni avanzate dai “mistici” per spiegare il declino e la fine...
by Igor Giussani | Jan 29, 2018 | Attualità, Filosofia, Igor Giussani
La capra è l’animale simbolo del gruppo Apocalottimismo, con evidente riferimento al libro Picco per Capre di Luca Pardi e Jacopo Simonetta. Qualche giorno fa, ho notato accanto alla mia copia del libro un’altra opera, recante in copertina la fotografia di...
by Jacopo Simonetta | Jan 23, 2018 | Articoli, Autori apocalottimisti, Jacopo Simonetta, Senza categoria, Sistemi
di Jacopo Simonetta Il collasso delle società complesse Uno dei testi di riferimento per il “collassologi” di tutto il mondo è “Il collasso delle società complesse” (1988) di Joseph Tainter, storico americano. Un libro che merita senz’altro di essere letto con...
by Jacopo Simonetta | Jan 17, 2018 | Ambiente, Articoli, Attualità, Autori apocalottimisti, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria
Di sono tasse ce ne sono decisamente troppe, di ogni tipo immaginabile meno uno: le tasse ambientali. Un’affermazione decisamente eterodossa, visto che, formalmente, l’Italia è invece uno dei paesi che fanno maggiore ricorso a questo tipo di...
by Igor Giussani | Jan 15, 2018 | energia, Igor Giussani
Sulle previsioni di Hubbert relative al picco del petrolio aleggia ogni sorta di mitologia e disinformazione; persino un serio giornalista d’inchiesta come Greg Palast (per la cronaca, colui che nel 2000 ha scoperto la frode elettorale in Florida ai danni di Al...
Recent Comments