by Jacopo Simonetta | Sep 29, 2018 | Autori apocalottimisti, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi, Transizione
di Jacopo Simonetta “Le coordinate ideologiche e la logica culturale della nostra epoca si possono riassumere nella seguente constatazione: è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo” Mark Fisher Il capitalismo è già stato dato per...
by Jacopo Simonetta | Jan 23, 2018 | Articoli, Autori apocalottimisti, Jacopo Simonetta, Senza categoria, Sistemi
di Jacopo Simonetta Il collasso delle società complesse Uno dei testi di riferimento per il “collassologi” di tutto il mondo è “Il collasso delle società complesse” (1988) di Joseph Tainter, storico americano. Un libro che merita senz’altro di essere letto con...
by Jacopo Simonetta | Oct 29, 2017 | Attualità, Autori apocalottimisti, Senza categoria, Sistemi, Transizione, Urbanizzazione
La crescita ed il declino delle città tramite l’esempio di Firenze. Durante la fasce ascendente si stabiliscono regole che sono inutili o nocive durante il declino, ma che non è più possibile cambiare.
by Jacopo Simonetta | Oct 18, 2017 | Articoli, Economia, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi
di Jacopo Simonetta Preludio Può la crescita economica rendere più poveri anziché più ricchi? La risposta è “SI”. Il modello di base è quello della “crescita antieconomica” di H. Daly che spiega tanta parte del nostro presente e del nostro futuro. Rimandando al link...
by Jacopo Simonetta | May 25, 2017 | Articoli, Attualità, Autori apocalottimisti, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi
di Jacopo Simonetta Ultimo di quattro post. Per le puntate precedenti, si veda qui, qui e qui. Le comunità umane possono essere considerate, fra i tanti altri modi, come dei sistemi ed hanno infatti dei confini, sia pure di tipo molto diverso (spesso immateriali) a...
by Jacopo Simonetta | Apr 11, 2017 | Articoli, Autori apocalottimisti, Biosfera, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi, Transizione
di Jacopo Simonetta Nei precedenti due post (qui e qui) abbiamo visto che i sistemi tendono ad integrarsi in unità funzionali più grandi ed efficienti. Principalmente, questo consente di dissipare più energia e, perciò, di prevalere su altri sistemi. Una tipica...
Recent Comments