• Newletter
0 Items
Apocalottimismo
  • Home
  • Apocalottimismo
  • Blog
  • Libri
  • Eventi
  • CONTATTI
Select Page
Agonia del Capitalismo ? – 1 –

Agonia del Capitalismo ? – 1 –

by Jacopo Simonetta | Sep 29, 2018 | Autori apocalottimisti, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi, Transizione

di Jacopo Simonetta “Le coordinate ideologiche e la logica culturale della nostra epoca si possono riassumere nella seguente constatazione: è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo”  Mark Fisher Il capitalismo è già stato dato per...
Dove Tainter sbaglia.

Dove Tainter sbaglia.

by Jacopo Simonetta | Jan 23, 2018 | Articoli, Autori apocalottimisti, Jacopo Simonetta, Senza categoria, Sistemi

di Jacopo Simonetta Il collasso delle società complesse Uno dei testi di riferimento per il “collassologi” di tutto il mondo è “Il collasso delle società complesse” (1988) di Joseph Tainter, storico americano. Un libro che merita senz’altro di essere letto con...
L’effetto Seneca e le prostitute a Firenze

L’effetto Seneca e le prostitute a Firenze

by Jacopo Simonetta | Oct 29, 2017 | Attualità, Autori apocalottimisti, Senza categoria, Sistemi, Transizione, Urbanizzazione

La crescita ed il declino delle città tramite l’esempio di Firenze. Durante la fasce ascendente si stabiliscono regole che sono inutili o nocive durante il declino, ma che non è più possibile cambiare.

Effetto “McBeth”

Effetto “McBeth”

by Jacopo Simonetta | Oct 18, 2017 | Articoli, Economia, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi

di Jacopo Simonetta Preludio Può la crescita economica rendere più poveri anziché più ricchi? La risposta è “SI”. Il modello di base è quello della “crescita antieconomica” di H. Daly che spiega tanta parte del nostro presente e del nostro futuro. Rimandando al link...
CONFINI 4 – Confini politici

CONFINI 4 – Confini politici

by Jacopo Simonetta | May 25, 2017 | Articoli, Attualità, Autori apocalottimisti, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi

di Jacopo Simonetta Ultimo di quattro post.   Per le puntate precedenti, si veda qui, qui e qui. Le comunità umane possono essere considerate, fra i tanti altri modi,  come dei sistemi ed hanno infatti dei confini, sia pure di tipo molto diverso (spesso immateriali) a...
CONFINI – 3. De-globalizzazione: il ritorno dei confini

CONFINI – 3. De-globalizzazione: il ritorno dei confini

by Jacopo Simonetta | Apr 11, 2017 | Articoli, Autori apocalottimisti, Biosfera, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi, Transizione

di Jacopo Simonetta Nei precedenti due post (qui e qui) abbiamo visto che i sistemi tendono ad integrarsi in unità funzionali più grandi ed efficienti. Principalmente, questo consente di dissipare più energia e, perciò, di prevalere su altri sistemi.   Una tipica...
« Older Entries
Next Entries »

Recent Posts

  • Rispondo a Sara Gandini
  • Ecoansia
  • Clauser: censura o farsa melodrammatica?
  • Ci sono o ci fanno?
  • Global Warming e novelli Don Ferrante

Archives

  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • November 2015

Categories

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Articoli
  • Attualità
  • Autori apocalottimisti
  • Biosfera
  • Biotecnologie
  • Capitalismo
  • Clima
  • Cultura
  • debito
  • Demografia
  • Economia
  • energia
  • Etica
  • evoluzione
  • Federico Tabellini
  • Filosofia
  • Gail Tverberg
  • Greenwashing
  • Igor Giussani
  • Jacopo Simonetta
  • Luca Pardi
  • Marino Badiale
  • Miguel Martinez
  • Ospiti
  • Pascoli per capire
  • Pascoli per capre
  • Pascoli per capre
  • Politica
  • Recensioni
  • Resilienza o Estinzione
  • Senza categoria
  • Sistemi
  • Tecnoscienze
  • Transizione
  • Urbanizzazione

Recent Comments

  • Francesco Burlini on Rispondo a Sara Gandini
  • firmato winston on Rispondo a Sara Gandini
  • firmato winston on Rispondo a Sara Gandini
  • Gaia Baracetti on Rispondo a Sara Gandini
  • Gaia Baracetti on Rispondo a Sara Gandini

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Donate

  • Facebook
  • RSS
Apocalottimismo