by Enrico Fode | May 15, 2021 | Articoli, Attualità, Filosofia, Politica, Sistemi, Transizione
L’aggettivo ‘felice’ nell’espressione ‘Decrescita Felice’ rimanda al fatto che se vivessimo una vita più frugale, consumassimo meno e assumessimo stili di vita più rispettosi per l’ambiente, saremmo non meno ma più felici. Questa idea, che condivido, nasconde però...
by Enrico Fode | Jun 19, 2020 | Articoli, Attualità, Filosofia, Politica, Sistemi
Ho un piccolo sistema euristico da cui parto sempre per giudicare la bontà di un progetto politico – intendendo questo termine nel senso più ampio possibile. Mi aiuta a vedere le cose razionalmente, senza cadere preda delle emozioni. Il sistema si basa su tre principi...
by Federico Tabellini | Dec 14, 2019 | Ambiente, Articoli, Capitalismo, Economia, Federico Tabellini, Filosofia, Politica, Sistemi, Transizione
“Certe persone si isolano dal mondo confinandosi nello spazio angusto dal quale lo guardano” Così scriveva il poeta libanese Kahlil Gibran al principio del secolo scorso. Cento anni dopo, il suo messaggio descrive accuratamente la situazione del dibattito sulla crisi...
by Jacopo Simonetta | Oct 12, 2018 | Articoli, Autori apocalottimisti, Economia, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi
di Jacopo Simonetta Terzo articolo di una serie di 10. Per i precedenti si veda qui: primo; secondo. Il livello di disparità della ricchezza è uno degli argomenti oggi più sentiti e dibattuti, ma viene di solito trattato in modo molto approssimativo. Rimandando al...
by Jacopo Simonetta | Oct 6, 2018 | Articoli, Autori apocalottimisti, Economia, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi
di Jacopo Simonetta Per la prima puntata si veda qui. Quanto capitale c’è dentro il capitalismo? Piketty analizza il livello di capitalizzazione delle economie esprimendo il quantitativo di capitale in percentuale del PIL, anno per anno. In tal modo, si evidenzia il...
by Jacopo Simonetta | Sep 29, 2018 | Autori apocalottimisti, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi, Transizione
di Jacopo Simonetta “Le coordinate ideologiche e la logica culturale della nostra epoca si possono riassumere nella seguente constatazione: è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo” Mark Fisher Il capitalismo è già stato dato per...
Recent Comments