• Newletter
0 Items
Apocalottimismo
  • Home
  • Apocalottimismo
  • Blog
  • Libri
  • Eventi
  • CONTATTI
Select Page
Rivisitare la complessità rivisitata – l’umanità può ancora cambiare rotta?

Rivisitare la complessità rivisitata – l’umanità può ancora cambiare rotta?

by Jacopo Simonetta | Feb 19, 2022 | Articoli, Resilienza o Estinzione, Senza categoria

Questo articolo è apparso su “Age of Awareness”, siglato “B” .  Malgrado lo sgradevole anonimato, lo abbiamo trovato interessante e perciò lo riproponiamo nella traduzione di Miguel Martinez. Si ricorda che le opinioni qui espresse sono quelle...
Il più grande olobionte sulla Terra: le antiche foreste.

Il più grande olobionte sulla Terra: le antiche foreste.

by Jacopo Simonetta | Feb 5, 2022 | Ambiente, Articoli, Biosfera, Senza categoria

Articolo di Ugo Bardi, tradotto da Marco Sclarandis. Forse avete avuto la possibilità di visitare il Sequoia National Park in California, ove si trovano alcuni degli alberi più grandi del mondo. Questi alberi hanno migliaia di anni e sono probabilmente i più grandi...
Fallimento!

Fallimento!

by Jacopo Simonetta | Jan 23, 2022 | Ambiente, Articoli, Attualità, Biosfera, Jacopo Simonetta, Senza categoria

Il fallimento della mia generazione, quella dei “boomers”, è pressoché totale sul piano ambientale, economico e politico, ma potremmo ancora fare qualcosa per aiutare i nostri discendenti.

La ‘Ricetta senza ingredienti’ – Seconda parte

La ‘Ricetta senza ingredienti’ – Seconda parte

by Jacopo Simonetta | Dec 12, 2021 | Articoli, Capitalismo, Ospiti, Senza categoria

Riflessioni sulla funzione di produzione e le risorse naturali in margina all’esame di economia di mia figlia – di Giandomenico Scarpelli Autore di questo articolo in due puntate (la prima è visibile qui) è Giandomenico Scarpelli. Un dirigente della Banca...
La ‘Ricetta senza ingredienti’ – Prima parte

La ‘Ricetta senza ingredienti’ – Prima parte

by Jacopo Simonetta | Dec 6, 2021 | Articoli, Attualità, Capitalismo, Economia, Ospiti

Autore di questo articolo in due puntate è Giandomenico Scarpelli. Un dirigente della Banca d’Italia nella quale si è occupato principalmente del collocamento dei titoli di Stato, delle operazioni di politica monetaria e di sistema dei pagamenti. Ha pubblicato, tra...
La sovrappopolazione fra tabù e disperazione

La sovrappopolazione fra tabù e disperazione

by Jacopo Simonetta | Nov 14, 2021 | Articoli, Biosfera, Demografia, Jacopo Simonetta, Senza categoria

La sovrappopolazione, sia sa, è un tabù pressoché inviolabile, su questo blog ne abbiamo già parlato forse anche toppe volte (per esempio qui e qui). Eppure ci voglio tornare perché c’è chi davvero crede che ancora oggi la Terra abbia “risorse per i...
« Older Entries
Next Entries »

Recent Posts

  • La caduta del Leviatano, primi commenti.
  • Cinghiali: chi ha creato l’emergenza?
  • Piccolo lessico di politica ambientale
  • La caduta del Leviatano
  • Picco del petrolio 3.0

Archives

  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • November 2015

Categories

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Articoli
  • Attualità
  • Autori apocalottimisti
  • Biosfera
  • Biotecnologie
  • Capitalismo
  • Clima
  • Cultura
  • debito
  • Demografia
  • Economia
  • energia
  • Etica
  • evoluzione
  • Federico Tabellini
  • Filosofia
  • Gail Tverberg
  • Greenwashing
  • Igor Giussani
  • Jacopo Simonetta
  • Luca Pardi
  • Marino Badiale
  • Miguel Martinez
  • Ospiti
  • Pascoli per capire
  • Pascoli per capre
  • Pascoli per capre
  • Politica
  • Recensioni
  • Resilienza o Estinzione
  • Senza categoria
  • Sistemi
  • Tecnoscienze
  • Transizione
  • Urbanizzazione

Recent Comments

  • Gaia Baracetti on La caduta del Leviatano, primi commenti.
  • firmato winston on Cinghiali: chi ha creato l’emergenza?
  • Gaia Baracetti on Cinghiali: chi ha creato l’emergenza?
  • Gaia Baracetti on Cinghiali: chi ha creato l’emergenza?
  • Jacopo Simonetta on Cinghiali: chi ha creato l’emergenza?

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Donate

  • Facebook
  • RSS
Apocalottimismo