• Newletter
0 Items
Apocalottimismo
  • Home
  • Apocalottimismo
  • Blog
  • Libri
  • Eventi
  • CONTATTI
Select Page
L’eterno ritorno della popolazione.

L’eterno ritorno della popolazione.

by Jacopo Simonetta | Sep 5, 2019 | Demografia, Senza categoria

Di Maria Luisa Cohen Esaminiamo succintamente  quello di cui una minorità crescente si preoccupa : il flagello della sovrappopolazione. Questo tema scottante è stato rispolverato o riscaldato piu’ volte, prendendo spunto dal visionario  economista inglese Thomas...
Predatori. Una nota sulla natura del capitalismo.

Predatori. Una nota sulla natura del capitalismo.

by Luca Pardi | Jul 2, 2019 | Ambiente, Biosfera, Capitalismo, Demografia, Economia, energia, evoluzione, Resilienza o Estinzione, Senza categoria

Nell’ultimo articolo pubblicato su questo blog ho parlato di capitalismo predatorio. Ma c’è un problema, escluso, in parte, il mondo degli organismi autotrofi (quelli che traggono il proprio nutrimento e costruiscono i propri tessuti a partire dal mondo...
Seguire il proprio capitano o disertare?

Seguire il proprio capitano o disertare?

by Luca Pardi | Jun 30, 2019 | Attualità, Demografia, Economia, energia, Politica, Senza categoria

La questione della Sea Watch ha riproposto lo scontro ideologico sul fenomeno delle migrazioni con le opposte fazioni certe di detenere una verità superiore da dover imporre agli altri. I reprobi, peccatori, cattivi, o alternativamente i buonisti, accoglientisti, ecc...
Ancora demografia

Ancora demografia

by Jacopo Simonetta | Mar 1, 2019 | Articoli, Autori apocalottimisti, Demografia, Jacopo Simonetta, Senza categoria

di Jacopo Simonetta. Articolo lungo e molto didattico, per niente divertente; siete avvertiti.   La demografia è fatta di tre cose: nascite, morti e migrazioni. Quanti figli può avere una donna?  Il record storico accreditato è di Valentina Vassilyeva, una...
UNA POVERTA’ SOSTENIBILE

UNA POVERTA’ SOSTENIBILE

by Jacopo Simonetta | Apr 30, 2018 | Ambiente, Articoli, Demografia, Economia, energia, Politica, Senza categoria

 di Maria Luisa Cohen, Presidente Assisi Nature Council Onlus Ripubblichiamo un vecchio articolo del Maggio 2013 perché descrive bene il clima che si respira nelle sedi dove i problemi ambientali vengono discussi ad alto livello.  O, forse, sarebbe meglio dire che si...
L’idillio economico

L’idillio economico

by Luca Pardi | Jan 14, 2018 | Ambiente, Biosfera, Demografia, Economia, energia, Luca Pardi

Il blog amico Kelebek ha pubblicato una recensione molto positiva del Picco per Capre. Fra i commenti ne appare uno che merita a sua volta un commento più meditato. L’estensore del commento è Francesco e si riferiscei alla Figura che segue di Picco per Capre: La...
« Older Entries
Next Entries »

Recent Posts

  • Il nucleare non è la risposta (Art Berman)
  • La guerra in Ucraina c’è ancora
  • Nucleare, tra mondo reale e Minecraft
  • Palestina: problemi e orrori vecchi e nuovi
  • Webinar su La caduta del Leviatano

Archives

  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • November 2015

Categories

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Articoli
  • Attualità
  • Autori apocalottimisti
  • Biosfera
  • Biotecnologie
  • Capitalismo
  • Clima
  • Cultura
  • debito
  • Demografia
  • Economia
  • energia
  • Etica
  • evoluzione
  • Federico Tabellini
  • Filosofia
  • Gail Tverberg
  • Greenwashing
  • Igor Giussani
  • Jacopo Simonetta
  • Luca Pardi
  • Marino Badiale
  • Miguel Martinez
  • Ospiti
  • Pascoli per capire
  • Pascoli per capre
  • Pascoli per capre
  • Politica
  • Recensioni
  • Resilienza o Estinzione
  • Senza categoria
  • Sistemi
  • Tecnoscienze
  • Transizione
  • Urbanizzazione

Recent Comments

  • Jacopo Simonetta on La guerra in Ucraina c’è ancora
  • firmato winston on La guerra in Ucraina c’è ancora
  • Gaia Baracetti on La guerra in Ucraina c’è ancora
  • firmato winston on La guerra in Ucraina c’è ancora
  • Igor Giussani on Nucleare, tra mondo reale e Minecraft

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Donate

  • Facebook
  • RSS
Apocalottimismo