• Newletter
0 Items
Apocalottimismo
  • Home
  • Apocalottimismo
  • Blog
  • Libri
  • Eventi
  • CONTATTI
Select Page

Limiti biofisici alla crescita: una necessaria presa d’atto.

by Luca Pardi | Aug 23, 2020 | Senza categoria

Questo post è uscito già sul blog di ASPO-Italia di Luca Pardi. Qualche giorno fa il Wall Street Journal parlava di oro. La domanda del bene rifugio per eccellenza è alta e quindi i prezzi sono cresciuti molto. Di questo le società minerarie hanno approfittato, ma si...
Non era un vaticinio

Non era un vaticinio

by Luca Pardi | Jul 3, 2020 | Attualità, Autori apocalottimisti, Jacopo Simonetta, Luca Pardi, Senza categoria

Recentemente, un amico ha citato una frase da “Picco per Capre”, il libro che abbiamo scritto nel 2017, come se fosse una specie di vaticinio realizzatosi con la pandemia di COVID19. La frase è questa (a pag 195 del libro): Se partisse un epidemia...
Predatori. Una nota sulla natura del capitalismo.

Predatori. Una nota sulla natura del capitalismo.

by Luca Pardi | Jul 2, 2019 | Ambiente, Biosfera, Capitalismo, Demografia, Economia, energia, evoluzione, Resilienza o Estinzione, Senza categoria

Nell’ultimo articolo pubblicato su questo blog ho parlato di capitalismo predatorio. Ma c’è un problema, escluso, in parte, il mondo degli organismi autotrofi (quelli che traggono il proprio nutrimento e costruiscono i propri tessuti a partire dal mondo...
Seguire il proprio capitano o disertare?

Seguire il proprio capitano o disertare?

by Luca Pardi | Jun 30, 2019 | Attualità, Demografia, Economia, energia, Politica, Senza categoria

La questione della Sea Watch ha riproposto lo scontro ideologico sul fenomeno delle migrazioni con le opposte fazioni certe di detenere una verità superiore da dover imporre agli altri. I reprobi, peccatori, cattivi, o alternativamente i buonisti, accoglientisti, ecc...
Dopo la crescita e verso il “Picco di tutto”.

Dopo la crescita e verso il “Picco di tutto”.

by Luca Pardi | May 6, 2019 | Articoli, Autori apocalottimisti, Luca Pardi, Resilienza o Estinzione

La struttura della biosfera. L’energia entra nella biosfera attraverso l’intefaccia costituita dagli organismi fotosintetici che catturano l’energia radiante del sole e la usano per sintetizzare glucosio che poi, insieme agli altri elementi chimici presenti nel suolo,...
« Older Entries

Recent Posts

  • La caduta del Leviatano, primi commenti.
  • Cinghiali: chi ha creato l’emergenza?
  • Piccolo lessico di politica ambientale
  • La caduta del Leviatano
  • Picco del petrolio 3.0

Archives

  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • November 2015

Categories

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Articoli
  • Attualità
  • Autori apocalottimisti
  • Biosfera
  • Biotecnologie
  • Capitalismo
  • Clima
  • Cultura
  • debito
  • Demografia
  • Economia
  • energia
  • Etica
  • evoluzione
  • Federico Tabellini
  • Filosofia
  • Gail Tverberg
  • Greenwashing
  • Igor Giussani
  • Jacopo Simonetta
  • Luca Pardi
  • Marino Badiale
  • Miguel Martinez
  • Ospiti
  • Pascoli per capire
  • Pascoli per capre
  • Pascoli per capre
  • Politica
  • Recensioni
  • Resilienza o Estinzione
  • Senza categoria
  • Sistemi
  • Tecnoscienze
  • Transizione
  • Urbanizzazione

Recent Comments

  • Gaia Baracetti on La caduta del Leviatano, primi commenti.
  • firmato winston on Cinghiali: chi ha creato l’emergenza?
  • Gaia Baracetti on Cinghiali: chi ha creato l’emergenza?
  • Gaia Baracetti on Cinghiali: chi ha creato l’emergenza?
  • Jacopo Simonetta on Cinghiali: chi ha creato l’emergenza?

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Donate

  • Facebook
  • RSS
Apocalottimismo